RAGUSA – Il Marina di Ragusa non fa l’impresa: battere il blasonato Palermo, capolista della Serie D.

Ma, non è stata facile per i ragazzi di mr Pergolizzi averla vinta. Tanto è vero che, se all’andata la vittoria fu per 3-a-1, oggi a Ragusa è stata un pelino 1-a-0.
E’ però vero che i rosanero hanno spinto senza risparmiarsi.
E se gli iblei hanno resistito, era anche evidente come le incursioni dei palermitani erano come un ariete che si scaglia contro una porta, per sfondarla a poco a poco.
Ma la guardiania alla porta del Marina di Ragusa è stata vigile tanto che il Palermo è riuscito a segnare solo al 52° con Sforzini che viene servito sotto porta da Langella e batte a rete Pellegrino.
Il Marina, tra l’altro, ha avuto un’ottima occasione proprio al 5° quando un pallone calciato da Puglisi cade contro la porta del Palermo ma rimbalza sul palo.
Soddisfatto, tutto sommato, mr. Utro in conferenza stampa.
“Ho apprezzato il clima della gara e la capacità dei ragazzi di avere giocato senza timori. Non contesto rigori mancati o altro, come ritengo giusto. Posso solo recriminare per quel palo al primo tempo che poteva essere un buon gol“.
Bella cornice di pubblico, bel tifo. Ma..
Grande cornice di pubblico per questa gara. Gli spalti ‘locali’ ed ‘ospiti’ complete.
Con tifo organizzato sia per gli iblei che per i palermitani.

Ovviamente di grande effetto quella del gruppo dei supporter dei RosaNero. la cui esperienza nelle grandi categoria si è vista tutta.
Qualche centinaio i palermitano che hanno addobbato i propri spalti con bandiere in cui il colore dominante era, manco a dirlo, il rosa ed il nero.
E che hanno cantato e suonato tamburi, con coreografie e cori, per tutti i 90 minuti.

Tutto bello se non fosse stato per quel coro di offesa alla Polizia.
Un fugace quanto inutile atto, da cestinare dalla coreografia.
Un coro non seguito dalla maggioranza. Tanto è vero che, quando questo coro si è levato, era flebile, molto meno intenso dei cori di qualche secondo prima.
E’ parso chiaro che la maggior parte dei ragazzi palermitani sugli spalti, seppur ultras e tifosi, non hanno accettato di seguire l’indicazione dei capi claque.
Ecco: allora togliere questo passaggio dalle coreografie, darebbe certamente onore vero alla tifoseria.
(foto credit mlm e luca modica)
Tabellino
Marina di Ragusa
1 Pellegrino, 2 Pietrangeli, 2 Sidibe (78′ Verachi), 4 Calivà (62′ Baldeh), 5 Puglisi, 6 Giuliano, 7 Mauro (89′ Retucci), 8 Schisciano, 9 Di Bari (69′ Cervillera), 10 Mistretta (85′ Suma), 11 Diop. A disposizione: 12 Noto, 14 Mancuso, 15 Carnemolla, 18 Puzzo | Allenatore: Salvatore Utro.
Palermo
1 Pelagotti, 6 Martinelli (cap.), 19 Lancini, 24 Crivello, 25 Floriano, 26 Mauri, 32 Sforzini (73′ Martin), 33 Langella, 54 Peretti, 73 Kraja (62′ Ambro), 75 Felici (69′ Silipo). A disposizione: 22 Fallani, 3 Bechini, 10 Rizzo Pinna, 14 Ficarrotta, 15 Marong, 17 Ferrante | Allenatore: Rosario Pergolizzi.
MARCATORI: 52′ Sforzini
ARBITRO: Andrea Calzavara (Pandolfo-Laghezza)
NOTE: ammoniti Mauro, Puglisi, Mauri, Peretti, Martinelli
Video del Pre-partita