
RAGUSA – Mancano ancora una quindicina di giorni al via della gara podistica più anacronistica che si corre in Italia ed è già un successo con una ampia partecipazione di tutti gli appassionati della corsa a piedi.
Gli atleti si danno appuntamento alle 4,30 del mattino del 5 agosto presso l’antica stazione di Chiaramonte per una gara senza nessun congegno elettrico o elettronico, senza orologi contachilometri o altro, avendo così una totale assenza temporale
Il traguardo è a Punta Secca, nella piazzetta antistante la casa più famosa degli iblei, la casa del Casa di Montalbano,
Il tutto dopo aver percorso la planata degli Iblei, passando da contrada Majorana, i Cento Pozzi e il Castello di Donnafugata da dove già si inizia a intravedere il faro di Punta Secca.
Il primo appuntamento con la consegna dei pettorali è per il 4 agosto, sabato pomeriggio presso Palazzo Montesano a Chiaramonte Gulfi, con la visita ai Musei del Comune montano grazie alla Pro Loco.
Il 5 agosto oltre alla parte agonistica, la partenza dei ‘fitwalker‘ i camminatori sportivi alle 4.30 di via delle Americhe per poter dire “io c’ero”.
Questa corsa, forse unica in Italia, è organizzata dalla Uisp di Ragusa presieduta da Tonino Siciliano, con la “No Al Doping” e con la collaborazione dei comuni di Chiaramonte, Ragusa e Santa Croce Camerina.