Pallamano | Campionato Regionale SERIE B
Agriblù Scicli 27 vs KeyJey Dnm Ragusa 22
(11-5 p.t.)

SCICLI – L’atteso derby di pallamano tra lo Scicli Sport Club con sponsor Agriblu ed il Reusia Pallamano Ragusa con sponsor KeyJey Dnm è andato ai padroni di casa dell’Agriblu con un piuttosto netto 27-a-22.
Un derby ovviamente molto sentito e che si voleva vincere. Cosa chiara fin dagli schieramenti in campo, con il Ragusa che dopo 5 giornate di stop, ha fatto rientrare il terzino siracusano D’Alberti, importate pedina del roster, oltre che schierare in campo l’ex Scicli Sport, Carnemolla.
Anche lo Scicli ha chiamato a rapporto tutti i suoi ‘big’, a partire dal recuperato Gulino ma con Manno a mezzo servizio per un attacco influenzale.
Ragusa parte con energia. Ma si ferma quasi subito
La partita è andata sui ad alti regimi, con i ragusani che hanno cercato fin da subito di imporre il loro gioco ma senza, effettivamente, riuscire ad incidere.
Dopo i primi minuti di ‘buona volontà’, il ritmo è piuttosto calato ed il risultato del primo tempo, 11-a-5 per i padroni di casa, ne ha certificato l’andamento.
Secondo tempo
Nel secondo tempo, il KeyJey Ragusa ha provato ancora a dare impulso al proprio gioco arrivando anche a -2 dagli sciclitani. Ma non è durato perchè i ragazzi di mister Agostino Tilotta hanno tirato dritto per la loro strada che li ha portati a vincere con un netto 27-a-22.
“Davvero un peccato – sottolinea il presidente del sodalizio ragusano, Giuseppe Girasa – non essere riusciti a chiudere il match così come sembrava potessimo fare nella fase iniziale della ripresa. Evidentemente, presi dalla troppa foga per la disputa del derby, i nostri ragazzi non sono scesi in campo con le dovute motivazioni. E tutto ciò ha finito con il compromettere l’andamento della nostra prestazione. Un po’ di confusione in attacco e parecchie sbavature in difesa hanno dato il la a una sconfitta che, evidentemente, abbiamo meritato“.
Diverso il commento del ‘collega’ presidente Enrico Parisi Assenza, che per un recupero fisico in essere non è più parte del gruppo agonistico in campo, come era invece da anni.
“Un’affermazione importante – ha detto Parisi – che da continuità al grande impegno di giocatori e staff tecnico. Oggi sapevamo di affrontare un avversario motivato che fa della fase difensiva la sua migliore caratteristica, ma i miei ragazzi hanno dimostrato un maggior tasso tecnico ed una fase difensiva straordinaria, basti pensare che nel primo tempo senza i sei pali e i due rigori sbagliati, il punteggio poteva essere ancora più pesante, ma va bene così“.
Tabellini:
AGRIBLU SCICLI: CIAVORELLA L. – LOMBARDO D. – IACONO F. – MANNO G. (3) – LIMA S. (3) – IURATO F. – MAGNIFICO A. (5) – TABAKU F. – ARAGONA A. (5) – APRILE A. (2) – CAUSARANO M. (5) – CARBONE M. – IACONO M. – GULINO R. (3) – AMMATUNA L. – CIAVORELLA G. | Allenatore: Agostino TILOTTA
PALLAMANO RAGUSA: SCHEMBARI D. – CARBONE S. – BALLAERA D. (2) – CARNEMOLLA D. (2) – D’ALBERTI F. (4) – FICILI C. (2) – GIRASA S. – LICITRA G. – OTTAVIANO M. (6) – RANIOLO G. (2) – SCARNATO M. – DONZELLA B. (4) – GIUMMARRA G. – GULINO L. | Allenatore: Roberto DONZELLA
Arbitri: Fabio BOCCHIERI e Carmelo BONCORAGLIO di Ragusa
Ammoniti: ARAGONA, CAUSARANO e LIMA (Scicli); BALLAERA, FICILI e OTTAVIANO (Ragusa).